Le cartoline inviate a Tiziana Baracchi in questi giorni sono state spedite in forma di Add&pass
martedì 27 dicembre 2011
lunedì 26 dicembre 2011
lunedì 19 dicembre 2011
venerdì 16 dicembre 2011
Coro ai margini del mondo...
Bellissimo fimato realizzato a Quinhagak (Alaska) potete vedere dove si trova nella immagine a satellite qui sotto, la località è contrassegnata da una (A):
Ma acco il filmato:
Blog: Raffaella Formenti
Dal link indicatomi da Raffaella
Il mio studio è una discarica nella quale riciclo in prodotti scaduti gli ingombri che mi occludono i pensieri
Lavoro sul MARGINALE: gesti tempo e luoghi solitamente esclusi dallo sguardo.
GESTI à manualità in automatismo produttivoTEMPO à ritagli di tempo dati per persi
LUOGHI à l’angolo tra le pareti
Rendo visibile la manualità con un gesto di produzione continua dell’inutile nei luoghi più improbabili ============
Dò sovranità agli imballaggi “utili e gratuiti” nei templi dell’acquisto =================
Raccolgo volantini appena distribuiti lungo le auto per farne pixel di colore === La pubblicità raccolta, come le parole perse, diventano colore imprigionato nella follia produttiva: migliaia di scatoline come tessere di mosaico, composto da quelle mani nascoste e sottopagate che passano l’intera vita a ripetere un gesto di produzione mai visto ne considerato.Tra i pendolari del metrò, le code agli sportelli, le sale d’attesa, le file alle casse, lo struscio del sabato, le ore di televisione, le chiacchiere di circostanza…accumulo la mia manualità superflua trasformandola in “prodotto scaduto con valenza estetica da monolocale”.
Visualizzo il tempo perso rendendolo prodotto per mediare con chi non accetta che si perda tempo.
Sto per ore a pensare, a guardare: in mezzo alla gente che ha luoghi in cui andare, fare, essere. Cammino per ore: e le mie tasche si gonfiano di scatoline. Contengono l’attesa? forse il TRASCORRERE. Anch’io trascorro in mezzo alla gente che FA: nessuno mi chiede cosa io faccia, nemmeno quando nelle ore di punta del sabato giro il supermercato riempiendo il carrello di imballaggi da butto in cui trovo sollecitazioni di un poi.
r. formenti - 1998
VEDI LINK "MARGINALI": SOLO TESTI
il mio studio...
Lavoro sul MARGINALE: gesti tempo e luoghi solitamente esclusi dallo sguardo.
GESTI à manualità in automatismo produttivoTEMPO à ritagli di tempo dati per persi
LUOGHI à l’angolo tra le pareti
Rendo visibile la manualità con un gesto di produzione continua dell’inutile nei luoghi più improbabili ============
Dò sovranità agli imballaggi “utili e gratuiti” nei templi dell’acquisto =================
Raccolgo volantini appena distribuiti lungo le auto per farne pixel di colore === La pubblicità raccolta, come le parole perse, diventano colore imprigionato nella follia produttiva: migliaia di scatoline come tessere di mosaico, composto da quelle mani nascoste e sottopagate che passano l’intera vita a ripetere un gesto di produzione mai visto ne considerato.Tra i pendolari del metrò, le code agli sportelli, le sale d’attesa, le file alle casse, lo struscio del sabato, le ore di televisione, le chiacchiere di circostanza…accumulo la mia manualità superflua trasformandola in “prodotto scaduto con valenza estetica da monolocale”.
Visualizzo il tempo perso rendendolo prodotto per mediare con chi non accetta che si perda tempo.
Sto per ore a pensare, a guardare: in mezzo alla gente che ha luoghi in cui andare, fare, essere. Cammino per ore: e le mie tasche si gonfiano di scatoline. Contengono l’attesa? forse il TRASCORRERE. Anch’io trascorro in mezzo alla gente che FA: nessuno mi chiede cosa io faccia, nemmeno quando nelle ore di punta del sabato giro il supermercato riempiendo il carrello di imballaggi da butto in cui trovo sollecitazioni di un poi.
r. formenti - 1998
VEDI LINK "MARGINALI": SOLO TESTI
mercoledì 7 dicembre 2011
sabato 26 novembre 2011
"1949", video di Ice Dog (Bruno Cassaglia - Cristina Sosio)
  |
venerdì 25 novembre 2011
giovedì 24 novembre 2011
lunedì 14 novembre 2011
Bonanno & Co. (Limongelli e Pelati)
L'immagine sopra è di Pierpaolo Limongelli, quella sotto di Linda Pelati
Retro della cartolina di Linda Pelati
domenica 13 novembre 2011
mercoledì 2 novembre 2011
martedì 1 novembre 2011
Daniele Davalli, un percorso per immagini
domenica 23 ottobre 2011
Post aggiunto da ARCHIVIO OPHEN VIRTUAL ART il 23 Ottobre 2011 alle 13:27 in DODODADA
“Lavorare almeno a tre mani”
-Ipotesi di un lavoro-
Caro Claudio, ho ricevuto le undici cartoline in cui mi dicevi di realizzare con le prime dieci un mio lavoro sul tema “marginali” cercando d’impegnarsi poi a comunicare quello che avevo realizzato. Delle tue cartoline ho preferito lavorare su una piccola porzione di spazio accanto all’elemento geometrico giallo che tu avevi stampato cercando di conservare solo una copia e di spedire a 10 altri “collaboratori”dentro una busta affrancata chiedendo a loro di intervenire con la tecnica più congeniale allo scopo di terminare completamente l’opera. (Se lo desiderano possono anche inviarla ad altri artisti purché ad opera finita ritorni completata a Claudio Romeo).Gli artisti a cui invierò le rispettive cartoline sono:
- Lancillotto Bellini
- Rosa Biagi
- Bruno Cassaglia
- Mariano Filippetta
- Pierpaolo Limongelli
- Linda Pelati
- Bruno Capatti
- Virginia Milici
- Maurizio Follin
- Lamberto Caravita

Chiedo a loro di completare l’opera sulla parte libera e successivamente di inviarla come cartolina affrancata a te. Pertanto, dovresti ricevere a breve, se le poste italiane lo permettono, 10 opere con almeno tre interventi ciascuno (Giovanni Bonanno, Claudio Romeo e quelo del terzo collaboratore per ogni cartolina). Questa potrebbe essere , visto il pochissimo spazio disponibile, un possibile sviluppo della tua richiesta.
Personalmente ho preferito lavorarci sopra in modo minimale , “marginale” come è il tuo intervento giallo lasciando che altri decidano il destino e la fine di questa cartolina.

Che ne pensi’
Mi fai sapere via internet le tue personali riflessioni.
Cari saluti, Giovanni
Iscriviti a:
Post (Atom)